Sita nel cuore pulsante della cittadella universitaria, all'interno dell'antico Palazzo Poggi, la Biblioteca Universitaria è un luogo dedicato alla lettura, alla ricerca e allo studio e ha, tra i suoi obiettivi, la promozione del ricchissimo patrimonio documentale, fotografico, storico e artistico. Basta oltrepassare il suo portone per trovarsi in un luogo accogliente e ospitale, circondati da libri, quadri e arredi di rara bellezza.


Cenni storici e attività
- La nostra storia
- La Biblioteca Universitaria, un luogo di cultura e bellezza nel cuore della cittadella universitaria
- Laura Bassi racconta l’Istituto delle Scienze
- Giosuè Carducci racconta la Biblioteca Universitaria
- Ulisse Aldrovandi racconta l’Orto Botanico e la Palazzina della Viola
- Umberto Mossetti racconta "A cominciar fu l'Aldrovandi" - erbe ed erbari di Unibo
- Walter Tega racconta Luigi Ferdinando Marsili, scienziato e viaggiatore
- Mostre online
- Pubblicazioni
- BUBLife - L'archivio della rivista online

Progetti
- Fondo fotografico Olindo Guerrini
- Fondo Gregotti
- Fondo Guerra delle Nazioni
- Realizzazione del catalogo online delle legature storiche
- La digitalizzazione del Catalogo della Musica
- SF_2020: interventi conservativi e digitalizzazione del nucleo di fotografie a colori del fondo Rodrigo Pais
- Progetto “Il futuro del patrimonio culturale nell’Europa Moderna” / Projekt "Die Zukunft des Kulturellen Erbes im Modernen Europa“
- ApPrendo
- Recupero 04