La Biblioteca Universitaria si trova a Bologna, in via Zamboni 33-35, all'interno di Palazzo Poggi.
Come raggiungerci
Dal centro storico
Da via dell'Indipendenza, voltare a destra in via Augusto Righi, proseguire in via delle Moline fino a piazza Verdi; voltare a sinistra in via Zamboni.
Dalla Stazione centrale (FS)
- a piedi (Km. 1): da piazza delle Medaglie d'oro proseguire in via dell'Indipendenza, voltare a sinistra in via Augusto Righi, proseguire diritti in via delle Moline fino a piazza Verdi; voltare a sinistra in via Zamboni.
- in autobus (5-10 minuti) n. 32, 36, 37 fermata Porta San Donato oppure con la navetta C fermata Teatro Comunale.
Dall'Autostrada
Percorrere la Tangenziale fino all’uscita n. 9, poi proseguire in direzione centro città. La Biblioteca si trova in zona a traffico limitato (ZTL) e non è direttamente raggiungibile in automobile, a meno di non avvalersi delle aree di sosta a pagamento o dei parcheggi sotterranei. Il parcheggio più vicino si trova in piazza VIII agosto.
Dall'Aeroporto "Guglielmo Marconi"
Dall'aeroporto è possibile raggiungere la Biblioteca in circa 30 minuti con la navetta Aerobus BLQ, fermata via dei Mille.
Ingresso per il pubblico
- dal lunedì al venerdì: via Zamboni 33
- sabato mattina: via Zamboni 35
Accesso facilitato per persone con disabilità motorie
L'accesso per le persone disabili è consentito, tutti i giorni tranne il sabato, dall'ingresso di via Zamboni 33, attraverso il percorso dal portone di via Belmeloro 4. Il sabato e nei giorni di chiusura di Palazzo Poggi, l'accesso avviene con l'assistenza del personale della Biblioteca da via Zamboni 35 (Portineria storica). All'esterno del portone d'ingresso è presente un campanello per avvisare gli addetti.
Accesso alla Biblioteca
Il protocollo per il contrasto ed il contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 per le biblioteche ha rimodellato l'accesso ai locali della biblioteca.
L’utente deve igienizzarsi le mani con il gel idroalcolico messo a disposizione al piano terra.
Non essendo possibile usare gli appositi armadietti, l'utente potrà portare con sé borse, cartelle e altri oggetti di modeste dimensioni.
Ingresso e uscita dalla biblioteca avvengono seguendo la segnaletica direzionale.
E' obbligatorio l'uso di mascherina per tutta la permanenza all'interno della biblioteca.
Registrazione dell'ingresso
- Gli utenti istituzionali registrano l'accesso alla BUB attraverso la app PALMA. In portineria è presente un QRcode che va inquadrato con lo smartphone. Si apre un link a una pagina UNIBO cui si accede tramite le proprie credenziali istituzionali. L’accesso alla pagina traccia l'ingresso su PALMA.
- Gli utenti di Polo, gli utenti esterni e gli utenti istituzionali se sprovvisti di smartphone o di una app di lettura QRcode registrano l'accesso alla BUB attraverso la compilazione di un modulo cartaceo con nome, cognome, luogo e data di nascita, e-mail e recapito telefonico.