- Comitato scientifico: Lucia MAINI, Marianna MARCHINI, Matteo MARTELLI, Giacomo MONTANARI, Eugenio VILLA
- Ricerca iconografica e riproduzioni digitali: Glenda FURINI, Elisa PEDERZOLI
- Mostra virtuale e comunicazione: Francesca FUGHELLI
La Biblioteca Universitaria di Bologna - BUB possiede una ricchissima collezione di manoscritti alchemici, che permette di ripercorrere la storia dell’alchimia dalle sue origini greco-romane fino ai più tardi sviluppi medievali e moderni.
La mostra bibliografica "L'oro dei filosofi. Dai manoscritti bolognesi al laboratorio chimico", allestita nell'atrio dell'Aula Magna dal 15 maggio al 17 giugno 2023, attraverso alcuni preziosi esemplari ha inteso illuminare i momenti salienti nella storia di questa disciplina millenaria, che ha parlato molte lingue e attraversato differenti culture.
Molti dei codici esposti appartengono al fondo Caprara: accanto ad alcuni manoscritti greci, una ricchissima collezione di codici latini include rare opere ancora attribuite ad antiche alchimiste e alchimisti, come Maria l’Ebrea e Ostane.
La mostra virtuale intende far rivivere ai visitatori del sito l'esperienza dal vivo, in una versione alternativa.
Organizzatori | Progetto di ricerca ALCHEMEAST | Progetto di ricerca FARE |
![]() |
![]() |
![]() |
