Collocazione: A.V.RS.IV.6

Descrizione bibliografica

Delmedigo, Joseph Solomon, et al., Sefer ta‘alumot hokhmah = Collectanea decerpta per magistrum R. Samuelem Germanum [Samuel ben Judah Loeb Ashkenazi] ex magno opere absconditorum sapientiae, quod quidem exasciavit. Non dum tamen undique expolivit clarissmus, omniscius Joseph del Medico Cretensis, Basle : 1629-1631; 3 voll. in 1 tomo, 191x146x30 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di bazzana marrone su quadranti decorato a secco. Filetti concentrici. Cornice interna caratterizzata da nastri incrociati e motivi stilizzati. Coppia di rettangoli nello specchio. Capitelli, indorsatura, rimbocchi, carte di guardia rinnovati. Cucitura su due nervi rilevati. Tagli spruzzati di rosso. Stato di conservazione: mediocre. Bruniture al materiale di copertura parzialmente scomparso lungo il dorso. Restauro Pietro Gozzi, Modena, 1980.

Commento alla legatura

Se i fregi non paiono riferibili ad una bottega in particolare, la coppia di rettangoli nello specchio e l’iscrizione manoscritta al frontespizio inducono ad assegnare la legatura al XVII secolo, eseguita nei Paesi Bassi. In evidenza i tagli spruzzati e il frontespizio illustrato. Volume appartenuto a Jacob de Voque (?), ebreo di Carpentras, quindi donato da Clemente XIII nel 1761.