Collocazione: A.V.Z.III.22

Descrizione bibliografica

Baruffaldi, Girolamo <1675-1755>, Dizionario nuovo, e copioso di tutte le rime sdrucciole tratte dall'autorita d'approvati scrittori con le spiegazioni loro, non mai per l'addietro si abbondantemente esposto per uso, e comodo di chi prende a scrivere in questo genere di composizioni poetiche. Opera data in luce da Girolamo Baruffaldi ..., , Venezia : appresso Pietro Valvasense in Merceria all'insegna del Tempo, 1755, 301x 221x48 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rossa su quadranti decorato in oro. Cornice caratterizzata da corni d’abbondanza, fogliami e fiorami. Margini dello specchio provvisti di palmette, volute, fogliami trilobati fogliati. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; fogliami negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta azzurra e dorati. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri e margini dei contropiatti ornati a pizzo. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Spellature e bruniture al materiale di copertura, specie al piatto anteriore.

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita nel Veneto. In evidenza i margini dei contropiatti ornati a pizzo e i tagli dorati marmorizzati brillanti.