Collocazione: A.V.N.X.19
Descrizione bibliografica
Hierosolyma Carolo Borbonio invictissima epistola Nicolai Picinni J. C. Neap. …, Neapoli : Typis Joannis-Francisci Paci, s.d., 207x132x9 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di vitello marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Cornici concentriche caratterizzate da fogliami svasati sormontati da cuspidi (motivi ripresi lungo il dorso liscio), palmette alternate a corolle stilizzate entro nastri, volute caudate, cerchielli filigranati, ampi tulipani rilevati in pasta di colore blu. Coppia di cartelle a filetti spezzati collegati da cerchiello in punta d’angolo e ad archi incrociati, quest’ultima provvista di un paio di vasi fiammati. Scompartimenti del dorso riquadrati. Capitelli assenti. Cucitura su tre nervi. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi rifilati senza cura particolare. Carte di guardia silografate rosse su sfiondo bianco a raffigurare seminato di stelle a sei bracci alternate a quadrangoli e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso.
Commento alla legatura
L’impianto ornamentale, i fregi e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura, originale come illustrano le impronte sulle carte di guardia coeve, alla prima metà (?) del XVIII secolo, eseguita a Napoli. In evidenza le carte di guardia silografate ottenute con l’impressione di matrice in colore rosso e i tagli dorati brillanti.