Collocazione: A.IV.Z.III.5
Descrizione bibliografica
Assemani, Stefano Evodio, Bibliothecae Mediceae Laurentianae et Palatinae codicum mms. orientalium catalogus ... Stephanus Evodius Assemanus ... recensuit digessit notis illustravit Antonio Francisco Gorio curante, Florentiae : ex Typographio Albiziniano, 1742 (Florentiae : ex typographia Caietani Albizzini, 1743), 421x278x65 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornici caratterizzate da fogliami mossi, filetti, palmette alternate a fregi cuoriformi; fogliami svasati e fronde negli angoli. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; fogliami negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale entro sfondo losangato in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in set bianca e verde, in fase di distacco in testa. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri muti. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Gore grigie al materiale di copertura parzialmente scomparso in testa al dorso. Angoli ricurvi e sbrecciati.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura, originale come suggeriscono le impronte dei rimbocchi alle carte di guardia coeve, al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza le carte di guardia marmorizzate policrome e i tagli dorati brillanti incisi.
Volume appartenuto a Filippo Monti.