Eventi conclusi
-
Pubblicato
22 ott 2022
Mostre
DOMINAE ISIdi VICTRICI. Iside a Bologna
Atrio dell'Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna
Inaugurazione mostra bibliografica
-
Pubblicato
17 ott 20 ott 2022
Seminari e convegni
Il patrimonio manoscritto in Manus OnLine
Modalità mista: online su Teams e in presenza in BUB
Seminario promosso dalla BUB – Biblioteca Universitaria di Bologna
-
Pubblicato
5 ott 7 ott 2022
Visite guidate
La BUB ad Alma Mater Fest
BUB - Via Zamboni 35, Bologna
-
Pubblicato
17 set 1 ott 2022
Mostre
Krikor Momdjian ‘Artist’s Book’- Ode alla vita! / Ode to life! Կենաց
ANTICAMERA AULA CARDUCCI Via Zamboni, 33 - Bologna
Mostra
-
Pubblicato
29 set 30 set 2022
Seminari e convegni
CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city.
International Symposium. 29th – 30th September 2022, Bologna
-
Pubblicato
16 set 2022
Mostre
Krikor Momdjian ‘Artist’s Book’- Ode alla vita! / Ode to life! Կենաց
ANTICAMERA AULA CARDUCCI Via Zamboni, 33 - Bologna
Inaugurazione mostra
-
Pubblicato
11 set 2022
Spettacoli e festival
FESTEGGIAMO ULISSE ALDROVANDI
In zona centro storico a Bologna (il punto esatto verrà comunicato in fase di prenotazione)
Un nuovo videogame e una festa a sorpresa per i suoi 500 anni!
-
Pubblicato
10 set 2022
Visite guidate
Riscopriamo la figura di Ulisse Aldrovandi
BUB - Via Zamboni 35 Bologna
L'11 settembre 1522 nasceva a Bologna Ulisse Aldrovandi, considerato una delle maggiori figure della scienza, nonché guida e riferimento per i naturalisti italiani. Sabato 10 settembre, la BUB celebra il cinquecentenario della nascita con tre visite guidate che vi faranno scoprire o riscoprire la vita di questo grande personaggio della storia del naturalismo moderno!
-
Pubblicato
20 giu 16 lug 2022
Mostre
Per via di sguardo. I libri di Mario Ramous tra letteratura e arte
Atrio dell'Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna
Mostra
-
Pubblicato
6 giu 22 giu 2022
Seminari e convegni
Incunaboli e postincunaboli: nuove conoscenze per promozione e didattica innovative
Biblioteca Universitaria via Zamboni 33/35, Bologna e piattaforma GoogleMeet
Corso in presenza e a distanza