Collocazione: A.V.FF.VI.23
Descrizione bibliografica
Politi, Alessandro <1679-1752>, Alexandri Politi ... Orationes 12. ad Accademiam Pisanam, Lucæ : ex typographia Philippi Mariæ Benedini, 1746, 230x163x23 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da corolle stilizzate entro nastri e due filetti. Mascherine a tralicci, gigli, conchiglie lungo i margini interni dello specchio. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; doppia voluta caudata negli angoli interni e giglio bocciolato centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta rosa e bianca. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta cartacea sotto forma di trapezio. Labbri provvisti di fogliami. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia goffrate turchesi entro sfondo dorato oggi parzialmente ossidato, a raffigurare steli fogliati e fiorami. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Marginali spellature e bruniture al materiale di copertura dalla tonalità scolorita al dorso.
Legatore
Pagani, Giuseppe Maria Gaetano (1735-1788, Firenze)
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura alla metà del XVIII secolo, eseguita a Firenze da Giuseppe Maria Pagani attivo nel periodo 1735-1788 di cui questa Istituzione custodisce diversi esemplari. In evidenza le carte di guardia goffrate realizzate tramite impressione a caldo di matrice calcografica al foglio dorato precedentemente applicato alla carta colorata, l’indorsatura ottenuta tramite aletta cartacea in foggia di trapezio di transalpina memoria e i tagli dorati brillanti.