Collocazione: A.M.SS.III.51
Descrizione bibliografica
Malloni, Daniele <16./17.sec.>, Scolasticae bibliothecae in secundum librum Sententiarum tomus primus. In quo non solum scolasticae disputationes, quae ad uniuersam creationis, & angelorum tractationem spectant, acutissimè perpenduntur. Sed etiam Sanctorum Patrum dogmata, tanta cum eruditione describuntur; vt in hac bibliotheca, innumerabilia doctorum volumina breui lector euoluat. ... Auctore R.P.M. Daniele Malonio, Hieronymianae cong. ... cum triplici indice locupletissimo, Venetiis : apud Florauantem Pratum expensis Gasparis Bindoni, & Horatij Zachariae sociorum, 1596 (Venetiis, 1596), 225x148x31 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di bazzana marrone su quadranti in cartone decorato a secco, in oro e a colori. Coppia di filetti concentrici collegati agli angoli. Motivo di foggia orientaleggiante negli angoli interni dello specchio. Cartella riferibile alle armi della città di Bologna. Tracce di quattro coppie di lacci in velluto rosso e azzurro. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e rossa. Cucitura tre nervi alternati a quattro apparenti; rosetta centrale negli scompartimenti. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia bianche. Tagli dorati incisi. Stato di conservazione: discreto – buono.
Commento alla legatura
I fregi accantonati, la cartella centrale, la presentazione al senato felsineo e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura pubblicata, alla fine del XVI secolo, eseguita a Bologna. In evidenza i tagli dorati.