Collocazione: A.M.N.V.18

Descrizione bibliografica

La Biblia la quale in se contiene i sacrosanti libri, del Vecchio & Nuouo Testamento, i quali ti apporto christianissimo lettore, tradotti da la hebraica & greca uerita in lingua toscana, nuouamente corretta & con ogni diligentia ristampata. Con le concordantie di tutta essa scrittura santa, et li summari di ciascun capitolo. Et con due tauole, l'una delle quali mostra i luoghi et l'ordine di quella, et l'altra dichiara tutte le materie che si trattano in essa ..., In Vinegia : per Dominico Giglio, 1551 (In Vinegia : per Dominico Giglio, 1551), 208x152x58mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra bruno su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice a due filetti concentrici collegati negli angoli. Seminato di gigli nello specchio. In testa al dorso liscio, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera entro tassello in corame rosso; motivi cuoriformi, volute, fregi fitomorfi in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e metallici. Cucitura su quattro nervi. Indorsatura realizzata tramite aletta verticale cartacea. Rimbocchi accuratamente rifilati; risvolti laterali collocati sopra quelli di testa e di piede. Carte di guardia bianche. Tagli dorati. Stato di conservazione: mediocre - discreto. Materiale di copertura parzialmente scomparso in testa e al piede del dorso. Cerniera indebolita al piatto anteriore. Angoli sbrecciati.

Commento alla legatura

Due fregi propongono di assegnare la legatura alla fine del XVI – inizio del XVII secolo, eseguita nel Veneto. In evidenza il seminato di gigli di gusto transalpino e i tagli dorati.