Collocazione: A.M.M.IV.27
Descrizione bibliografica
Alliod, Joannes Petrus, Josepho Lusitaniae, et Algarbiorum regi fidelissimo aureum opus de festis domini nostri Jesu Christi et beatae Mariae Virginis a Benedicto 14. pont. opt. max. conscriptum ... d. d. Publice defendet in Gregoriana Societatis Jesu Universitate die 6. Julii ann. 1751 R.D. Joannes Petrus Alliod ... , , [1751?] 420x286x74 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colori. Cornice caratterizzata da palmette alternate a fogliami e da due filetti rilevati in blu. Margine interno dello specchio provvisto di scompartimenti fogliati e tralicci su sfondo in pasta bianca. Armi (110x110 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; fogliami mossi in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta rosa e blu. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta cartacea verticale. Labbri ornati con fregi fogliati. Rimbocchi discretamente rifilati; margini ornati con motivi a pizzo. Carte di guardia marmorizzate policrome a foglia di quercia e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: mediocre - discreto. Materiale di copertura in parte spellato. Cerniere particolarmente indebolite. Angoli ricurvi, in parte sbrecciati. Volume restaurato nel 2010.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza le carte di guardia marmorizzate e i tagli dorati brillanti incisi.