Collocazione: A.M.B.I.24-1

Descrizione bibliografica

Bellin, Jacques Nicolas, L’Hydrographie Françoise….., Paris, Chez M. Bellin, 1765, 643x487x45 mm

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice costituita da coppia di tre filetti grasso e magri, provvisti di volute fogliate. Margine interno dello specchio caratterizzato da punte e archi sormontati da corolle stilizzate, palmette, gigli, fogliami mossi, minute stelle a cinque bracci, cerchielli bucati. Armi (155x140 mm) reali di Francia. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo e terzo, il titolo dell’opera e la partizione del volume; doppia voluta caudata negli angoli interni e ampio giglio centrale in quelli residui. Cucitura su sei nervi rilevati. Capitelli muniti di due anime circolari avvolte a fili in seta bianca e rossa. Indorsatura non osservabile. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi discretamente rifilati; margine interno provvisto di fiorami entro rami fronzuti. Carte di guardia marmorizzate policrome del genere a foglia di quercia e bianche. Tagli dorati brillanti. Segnacolo in tessuto rosso. Stato di conservazione: discreto - buono. Marginali bruniture al materiale di copertura. Spellature in corrispondenza delle estremità dei nervi.

Commento alla legatura

Alcuni ferri, la placca centrale pure presente in produzioni di Antoine-Michel Padeloup detto il Giovane, il margine dei contropiatti e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Parigi anche considerato il ruolo egemone della ville lumière nel commercio librario transalpino. Volume non attribuibile ai legatori parigini Pierre Paul Dubuisson (attivo nel periodo 1746-1762) e Nicolas-Denis Derome (1761-1788) stante la diversità dei ferri. In evidenza le carte di guardia marmorizzate.