Collocazione: A.IV.G.I.14
Descrizione bibliografica
Ercolani, Giuseppe Maria <1673-1759>, I tre ordini d'architettura: dorico, jonico, e corintio. Presi dalle fabbriche più celebri dell'antica Roma, e posti in uso con un nuovo esattissimo metodo. Opera di Neralco p. a., In Roma : nella stamperia di Antonio De' Rossi, 1744, 432x282x32 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di vitello marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colori. Cornici caratterizzate da palmette entro nastri, fronde mosse, fiorami. Margini interni dello specchio provvisti di monticelli. Armi (150x110 mm) rilevate in paste colorate riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; motivo a mensola e fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta, rossa bianca verde. Cucitura su otto nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri provvisti di fogliami. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia sbruffate rosa e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: mediocre. Piatto anteriore in fase di distacco. Spellature al materiale di copertura.
Commento alla legatura
I fregi, le carte di guardia sbruffate e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza i capitelli lavorati e i tagli dorati brillanti incisi.