Collocazione: RARO C.3

Descrizione bibliografica

Ariosto, Ludovico, Orlando furioso di m. Ludouico Ariosto, diuiso in due parti. La prima contiene XXX canti, et la seconda XVI. Insieme con l'aggiunta de i cinque canti nuoui, In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1556; Le sposizione di tutti i vocaboli et luoghi difficili....Raccolte da M. Lodovico Dolce, In Lione : Appresso Bastiano di Bartholomeo Honorati, 1556, 255x162x39 mm.

Descrizione della legatura

Manufatto al quale sono stati applicati i piatti in cuoio marrone decorato in oro e a colore. Cornice all’antica, fregi e nastri incrociati rilevati in pasta nera entro sfondo crivellato. Dorso arrotondato. Nel secondo scompartimento, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera: seminato di volute addossate in quelli residui. Capitelli costituiti da fili in canapa. Cucitura su tre nervi. Labbri muti. Carte di guardia bianche. Tagli rustici.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale realizzato a mano libera e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura al terzo quarto del XVI secolo, eseguita in Francia In evidenza i tagli rustici e il testo diffusamente illustrato.