Collocazione: Ms.4194
Descrizione bibliografica
Statuta fabrorum, ms. membranaceo XVI secolo, 344x245x31 mm.
Descrizione della legatura
Manufatto al quale sono stati applicati i lacerti dei piatti decorati a secco e in oro. Cantonali in ottone muniti di bottone cavo e umbone in ottone anche inciso muniti di bottone cavo di recupero. Cornice e ampia losanga caratterizzate da arabeschi; fregio fitomorfo di foggia cuoriforme negli angoli interni dello specchio. Due fermagli. Dorso munito di cinque salienze. Carte di guardia bianche. Tagli rossi.
Commento alla legatura
I fregi inducono e le note manoscritte inducono ad assegnare la legatura alla seconda metà del XVI secolo, eseguita a Bologna. In evidenza le borchie di recupero, i tagli rossi e il testo anche miniato.