Collocazione: A.VI.G.III.10
Descrizione bibliografica
Horatius Flaccus, Quintus, Di Q. Orazio Flacco Satira 5. Traduzione italiana con rami allusivi, Parma : co' tipi bodoniani, 1818, 316x229x14 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio marrone a grana lunga su quadranti in cartone decorato a secco e in oro. Cornice caratterizzata da palmette alternate a perle degradanti. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; motivi fitomorfi e lire in quelli residui. Capitelli costituiti da fili in lino verde intrecciati. Cucitura su nervi non osservabile. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con cerchielli forati sormontati da fogliami. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia policrome marmorizzate del genere caillouté e bianche. Tagli rustici. Stato di conservazione: buono. Segnacolo in tessuto azzurro e bianco.
Commento alla legatura
I fregi, non riferibili ad una bottega in particolare, le note tipografiche riferibili alla celebrata tipografia bodoniana e al noto centro bibliopegico parmense, propongono di assegnare la legatura al primo quarto del XIX secolo, verosimilmente eseguita a Parma. In evidenza le carte di guardia policrome marmorizzate e i tagli rustici.