Collocazione: A.V.Z.XII.22

Descrizione bibliografica

Junius, Hadrianus <1511-1575>, Nomenclator, omnium rerum propria nomina variis linguis explicata indicans: multo quam antea emendatior ac locupletior: Hadriano Iunio medico auctore, Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1577 (Antuerpiae : excudebat Christ. Plantinus architypographus regius, decimo Kalend. Septembris 1576), 178x108x41 mm.

Descrizione della legatura

Pelle di porco allumata tinta in nero su quadranti in cartone decorato a secco. Filetti concentrici. Cornice caratterizzata da testine antropomorfe entro medaglioni ovali e fogliami ai quadranti. Placca ovale (75x58 mm) provvista di ampio corno d’abbondanza dall’iscrizione «SERVATA DITTA FIDES MATHARNISCH» entro sei uccelli di profilo sinistro (destro in araldica) al piatto anteriore; ulteriore cornice ornata con candelabre a delimitare lo specchio provvisto di due bande verticali costituite da coppie di archi incrociati sormontati da fogliami svasati a quello posteriore. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa. Cucitura su tre nervi. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia bianche. Tagli neri. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale di copertura. Supporti stanchi. Angoli ricurvi.

Commento alla legatura

Il genere di manufatto, i fregi assenti nella banca di calchi tedesca (EBDB) e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura, all’ultimo quarto del XVI secolo, eseguita in area tedesca. In evidenza l’inusuale placca, i tagli neri e l’ex libris.

Volume appartenuto a Filippo Monti.