Collocazione: A.V.Z.III.17

Descrizione bibliografica

Maittaire, Michael, Senilia, sive poetica aliquot in argumentis varii generis tentamina /[Michael Maittaire!, Londini, 1742 ([Londra] : huic editioni finem imposuit Gulielmus Bowyer typographus Londinensis, 1742 Idibus Aprilibus), 302x230x21 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra verde su quadranti in cartone decorato in oro. Margine interno della cornice a filetto, caratterizzata da archi, cerchielli, fiorami delimitati da cornice continua e filigranata, sormontati da urne, cerchielli anche raggiati muti. Ampia losanga a piccoli ferri. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo il titolo dell’opera entro il tassello in corame rosso; volute negli angoli interni e coppia di ghiande addossate in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e in lino blu. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura non osservabile. Labbri ornati a due filetti continui. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia marmorizzate policrome del genere caillouté e bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso e parte dei piatti. Angoli sbrecciati.

Legatore

Brindley, John (fl. 1732-1756, Londra)

Commento alla legatura

Alcuni fregi e le note tipografiche inducono ad attribuire la legatura alla metà del XVIII secolo eseguita a Londra verosimilmente da John Brindley, legatore della regina Carolina, di Federico principe del Galles e di re Giorgio III. In evidenza le carte di guardia marmorizzate policrome e i tagli dorati.

 

John Brindley

Principalmente libraio, ma anche editore, attivo in New Bond Street tra il 1747 e il 1756 circa. Lo stesso qualifica la propria attività nel modo seguente: «John Brindley, librario, editore e cartolaio alle armi reali in New Bond Street. Legatore di Sua Maestà e Altezza Reale il Principe di Galles: Vende libri in tutte le lingue, novella varie, commedie etc. Anche tutti i generi di merci disponibili in cartoleria, carte decorate, carte da gioco, libri tascabili. Vendita all’ingrosso e al dettaglio. Parimente provvede accuratamente libri con qualunque genere di legatura. Acquista biblioteche o lotti di libri».

Tra le particolarità i tagli del genere disappearing fore-edge painting (almeno 9 gli esemplari noti su testo compreso tra il 1724 e il 1737) in cui la decorazione dei tagli dei libri dai tenui colori ad acqua risulta visibile solo se il libro è aperto a ventaglio e scompare a libro chiuso e marmorizzati. Tra i fregi più caratteristici una coppia di delfini coronati entro voluta.