Collocazione: A.V.Y.XIII.25

Descrizione bibliografica

Collenuccio, Pandolfo <1444-1504>, Compendio delle historie del regno di Napoli composto da messer Pandolpho Collenutio iurisconsulto in Pesaro, In Venetia : [Michele Tramezzino], 1539 (Stampate in Vineggia : per Michele Tramezino, 1539. Nel mese di Maggio), 158x104x30 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra bruno su quadranti in cartone decorato a secco e in lega d’oro. Tre filetti concentrici, parzialmente collegati negli angoli. Cornice caratterizzata da gigli entro coppie di archi ricurvi tratteggiati incrociati. Fogliame svasato negli angoli interni della cornice a delimitare la losanga a viticci internamente ornata con quattro fogliami pieni addossati. Tracce di due coppie di lacci. Coppia di filetti incrociati negli scompartimenti riquadrati del dorso. Capitello di testa munito di anima circolare avvolta da fili in canapa grezza e rossa al piede, a fronte dei fili in canapa residui al piede. Cucitura su quattro nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta orizzontale cartacea. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia bianche. Tagli blu slavati. Stato di conservazione: discreto. Materiale di copertura screpolato dalla tonalità scolorita lungo il dorso, ivi parzialmente scomparso in testa. Piatto anteriore sollevato. Supporti stanchi. Angoli ricurvi e sbrecciati.

Commento alla legatura

I gigli entro coppie di archi ricurvi, inusitatamente collocati lungo la cornice, i quattro fogliami addossati e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVI secolo, verosimilmente eseguita nell’Italia centrale. In evidenza i tagli blu. Volume appartenuto a diversi proprietari.