Collocazione: A.V.RS.IV.3
Descrizione bibliografica
Sefer ʻezrah be-tzerot ... we-huʼ liḳuṭ pesuḳe tehilim ... mi-meni ʼAvraham Ḥamits Fonsyḳaʼ, Nidpas poh Firenze : Nella stamperia de Isache de Moise de Pes, 1751, 242x174x33 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra marrone su quadranti decorato in oro. Coppia di cornici concentriche fogliate. Minuto vaso fiorito negli angoli interni dello specchio, ripresi quattro volte addossati nella cartella centrale e singolarmente al centro degli scompartimenti del dorso. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa. Cucitura su quattro nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri muti. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia silografate policrome a raffigurare fogliami, fiorami e bianche. Tagli rustici spugnati di rosso. Segnacolo in tessuto verde. Stato di conservazione: discreto. Marginali spellature. Diffuse bruniture al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo la costola. Piatto anteriore sollevato.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Firenze. In evidenza le carte di guardia silografate realizzate tramite impressione di due matrici lignee viola e lilla rifinite a strafforo nei colori giallo e marrone, e i tagli rustici spugnati. Volume donato da Clemente XIII nel 1761.