Collocazione: A.V.R.V.17

Descrizione bibliografica

Dio Cassius, 1: Tomus primus continens priores libros viginti & unum: ab Urbe condita, usque ad U.c. annum 610. Post eversam Carthaginem, et Corinthum nunc primum detectos, restitutos, concinnatosque, et nova fere versione, & perpetuis suis, variorumq. notis auctos, studio et labore Nic. Carminii Falconii ..., Neapoli : apud Josephum De Bonis publicum typographum, 1747, 325x221x36 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di vitello marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colori. Due cornici caratterizzate da palmette alternate a corolle stilizzate e fogliami trilobati, rosette, tralicci e rosette entro nastri intrecciati, fogliami mossi rilevati nei colori verde e blu. Margini interni dello specchio provvisti di paia di archi sormontati da palmette, corolle stilizzate congiuntamente a tralicci. Armi (115x100 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo e terzo, il nome dell’autore, il titolo dell’opera e la partizione del volume; fogliame svasato negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili seta rosa e verde. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia sbruffate rosa e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Marginali spellature al materiale di copertura scomparso al piede del dorso. Cerniera indebolita al piatto anteriore.

Commento alla legatura

I fregi, le carte di guardia sbruffate e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura alla metà del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza l’impianto ornamentale a mosaico, i capitelli lavorati e i tagli dorati brillanti incisi.