Collocazione: A.V.P.XIII.22

Descrizione bibliografica

Cesari, Domenico <sec. 16./17.>, Dominici Caesarij ... Epistolarum selectarum centuria tertia et quarta ad illustriss. Senatum Bononiae, Bononiae : typis hered. Bartholomaei Cocchij : impensis Peregrini Golfarini, 1623 (Bononiae : typis haeredum Bartholomaei Cochij : impensis Peregrini Golfarini, 1623), 168x104x36 mm.

Descrizione della legatura

Pergamena semi floscia decorata in oro. Coppia di cornici concentriche collegate agli angoli caratterizzate da coppie di cerchielli pieni collegati. Fregio fitomorfo negli angoli interni dello specchio; ampio cartiglio centrale costituita da vasi fioriti, volute, corolle stilizzate sormontate da pistilli filigranati, cerchielli pieni collegati e figura polilobata. Tracce di due coppie di lacci in seta rosa e bianca. Stella a otto punte negli scompartimenti del dorso liscio. Capitelli muniti di anima in pelle allumata passante avvolta da fili in canapa e in seta rosa. Cucitura su due nervi. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi accuratamente rifilati. Carte di guardia bianche. Tagli dorati. Stato di conservazione: buono - ottimo. Minime spellature al materiale di copertura.

Commento alla legatura

Se i fregi non paiono riferibili ad una bottega in particolare, la cartella polilobata pure notata in un diploma di laurea seicentesco bolognese custodito nella Biblioteca civica Bonetta di Pavia e nel catalogo Semenzato, e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura alla prima metà del XVII secolo, eseguita a Bologna. In evidenza, conformemente alle aspettative per il genere di materiale di copertura, i rimbocchi accuratamente rifilati, i tagli dorati e il frontespizio illustrato.