Collocazione: A.V.O.III.7-1
Descrizione bibliografica
Regiomontanus, Johannes (1436-1476), Ioannis Regiomontani ... De triangulis planis et sphaericis libri quinque : unà cum tabulis sinuum in quibus tota ipsorum triangulorum scientia ex primis fundamentis geometricarum apodeixeon absolutissimè extructa continetur ... omnia nunc simul in lucem edita ... per Danielem Santbech Nouiomagum, Basileae : [s.n.], 1561 (Basileae : per Henrichum Petri et Petrum Pernam), 332x205x51 mm.
Descrizione della legatura
Pelle di porco allumata su assi lignee smussate ai piatti e ai contropiatti in corrispondenza dei tagli, decorata a secco. Filetti concentrici. Cornici caratterizzate da personaggi biblici, urne, motivi svasati filigranati , corolle stilizzate; specchio ornato con un paio di bande verticali pure munite di busti di protagonisti biblici. Tracce di due fermagli (residuano quelli di testa) caratterizzati da altrettante contrograffe in ottone ancorate a mezzo di due chiodi metallici al piatto anteriore e da un paio di bindelle in pelle di porco allumata fissati con piastra di foggia a trapezio pure in ottone a quello posteriore. Il nome, il cognome dell’autore, il titolo dell’opera manoscritti in testa al dorso arrotondato. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e in lino blu. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia bianche. Tagli rossi. Stato di conservazione: discreto. Spellature e gore al materiale di copertura.
Commento alla legatura
Se il genere di manufatto, i fregi assenti nella banca germanica EBDB, il supra libros e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura, al 1561, eseguita in area tedesca, i fermagli orientano, in particolare, verso la produzione verosimilmente eseguita nei Paesi Bassi. In evidenza la nitida impressione dei punzoni e i tagli rossi. Volume appartenuto a Daniel Sandbec.