Collocazione: A.V.O.III.6

Descrizione bibliografica

Dionysii Lambini ……….in Q. Horatium Flaccum ex fide atque auctoritate comlurium librorum ….., Francofurti : Ex officina Typographica Andreae Wecheli, 1577, 332x209x52 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra marrone su quadranti in cartone decorato a secco e in oro. Filetti concentrici. Fregio pieno di gusto aldino negli angoli esterni della cornice. Ampia cartella ovale (85x60 mm) provvista di fogliami mossi e cerchielli muti. Tracce di quattro lacci in velluto verde e giallo, alternati ai piatti. Dorso arrotondato; in testa il titolo dell’opera abbreviato. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta verde e gialla. Cucitura su quattro nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia bianche. Tagli rustici. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso. Angolo di piede ricurvo al piatto anteriore.

Commento alla legatura

Il materiale di copertura, i fregi, le quattro coppie di lacci e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura, all’ultimo quarto del XVI secolo, eseguita in Italia in particolare verosimilmente nell’Italia settentrionale come suggerisce il fogliame nell’ovale. In evidenza i fregi accantonati, del genere pure riscontrato in lavori rinascimentali romani, i capitelli lavorati e i tagli rustici.

Volume appartenuto a Filippo Monti.