Collocazione: A.V.O.III.11
Descrizione bibliografica
Pius <papa ; 2.>, Aeneæ Syluij Piccolominei Senensis, ... Opera quæ extant omnia, nunc demum post corruptissimas editiones summa diligentia castigata & in unum corpus redacta, quorum elenchum uersa pagella indicabit. His quoque accessit Gnomologia ex omnibus Syluij operibus collecta, & index rerum ac uerborum omnium copiossimus, Basileæ : [Heinrich Petri] (Basileæ : per Henrichum Petri, mense Augusto 1551), 331x216x91 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra bruno su quadranti in cartone decorato a secco. Filetti concentrici. Cornice caratterizzata da arabeschi. Ampi fregi a mensola di giusto orientaleggiante. Tracce di due coppie di lacci. Capitelli, indorsatura, rimbocchi carte di guardia (parzialmente) rinnovati. Cucitura su tre nervi. Tagli rustici. Stato di conservazione: mediocre. Materiale di copertura originale scomparso lungo il dorso. Volume restaurato.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVI, verosimilmente eseguita a Roma. In evidenza la dicitura in testa al piatto posteriore, di quattrocentesca memoria, e i tagli neri. Volume appartenuto al monastero di S. Salvatore in Bologna.