Collocazione: A.V.N.III.5
Descrizione bibliografica
Publii Virgilii Maronis opera, Parisiis : e typographia regia, 1641, 389x274x47 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da coppie di rosette entro motivi a torciglione affiancati da archi fogliati; gigli sormontati da corona reale negli angoli. Armi (117x105 mm) reali di Francia. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il nome dell’autore e il titolo dell’opera; grottesche e giglio coronato centrale in quelli residui. Capitelli muniti di doppia anima circolare avvolta da fili in seta rossa, verde e bianca. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi discretamente rifilati. Contropiatti provvisti di punte zigrinate lungo i margini. Carte di guardia marmorizzate policrome del genere caillouté e bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale di copertura, specie al piede.
Legatore
Boyet, Luc-Antoine (1684-1733, Parigi)
Commento alla legatura
I fregi, i capitelli a doppia anima e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura al primo quarto del XVIII secolo, eseguita in Francia, a Parigi in particolare anche considerato il ruolo egemone svolto dalla ville lumière nel commercio librario transalpino, da Luc-Antoine Boyet (?), attribuzione apparentemente confutata, tra l’altro, dalla foggia dell’ornamento ai contropiatti. In evidenza le armi reali, le carte di guardia marmorizzate policrome, i tagli dorati brillanti e la tavola calcografica.