Collocazione: A.V.M.III.12

Descrizione bibliografica

Obstojatel'noe opisanie toržesšvennych porjadkov blagopolučnago všestvija v carsšvujuščij grad Moskvu i svjaščennějšago koronovanija eja avgustějšago imperatorskago veličestva vsepresvě tlějšija deržavnějšija velikaja gosudaryni imperatricy Elisavet Petrovny samoderžicy vserossijskoj, eže bysš'všesšvie 28. fevralja, koronovanie 25. aprělja, 1742 goda, B Sankt Peterburge : Pečašano pri Imperatorskoj Akademij Nauk, 1744, , 457x284x42 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di bazzana marrone su quadranti in cartone decorato in oro. Margini interni dello specchio delimitato da punte e filetto caratterizzati da motivi fitomorfi e stilizzati, fregi ripresi nella cartella centrale. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, gli estremi dell’opera; stella entro nastro negli angoli interni e motivo fitomorfo centrale entro sfondo losangato in quelli residui. Capitello in testa munito di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e azzurra, scomparso al piede. Cucitura su otto nervi rilevati. Indorsatura e rimbocchi non osservabili. Labbri ornati con fogliami. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e bianche. Tagli dorati brillanti e incisi. Stato di conservazione: mediocre. Spellature diffuse al materiale di copertura, specie al piatto posteriore, in fase di distacco in testa e al piede del dorso. Supporti stanchi. Cerniera indebolita al piatto anteriore. Angoli ricurvi.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale e l’anno di stampa del testo propongono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, verosimilmente eseguita a S. Pietroburgo. In evidenza i tagli dorati brillanti e incisi, l’ex libris e la tavola calcografica.