Collocazione: A.V.HH.VIII.12

Descrizione bibliografica

Somai, Angelo Antonio, Poesie toscane, e latine dell'abate Angiolo Antonio Somai tra gli Arcadi Ila Orestasio, In Roma : appresso Gio. Maria Salvioni, 1736, 210x128x20 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di vitello marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Cornice caratterizzata da palmette alternate a motivi cuoriformi. Margini interni dello specchio provvisti di fronde mosse, cerchielli pieni, stelle a sei punte, nastri intrecciati a filetti spezzati, squame di pesce, Armi drappeggiate (70x75 mm) rilevate in pasta nera, riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera e il cognome dell’autore entro il tassello in corame rosso; voluta fogliata negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in lino blu, seta rosa e dorati. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con fogliami. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia sbruffate rosa e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso. Angoli ricurvi in parte sbrecciati.

Commento alla legatura

I fregi, le carte di guardia sbruffate e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza i capitelli lavorati e i tagli dorati brillanti incisi.