Collocazione: A.V.HH.V.12
Descrizione bibliografica
Poesie diverse insieme raccolte per le solenni feste celebrate nella città di Prato dalle nobili religiose di San Vincenzio dell'Ordine dei Predicatori in occasione della santificazione della loro Santa Caterina de' Ricci nobile Fiorentina, In Firenze : nella Stamperia di Bernardo Paperini, 1746, 350x235x15 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da minuti fogliami mossi e corolle stilizzate entro nastri; testina classica e veronica entro corolla stilizzata, fronde mosse, minuti cerchielli e stelle a cinque punte. Scompartimenti del dorso riquadrati; coppia di volute negli angoli interni e di ghiande fogliate. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con fogliami. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia goffrate bianche entro sfondo dorato oggi parzialmente ossidate, a raffigurare fogliami, fiorami, grappoli d’uva, e bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Bruniture e spellature al materiale di copertura parzialmente scomparso in testa al dorso. Angoli di testa ricurvi.
Legatore
Pagani, Giuseppe Maria Gaetano (1735-1788, Firenze)
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura alla metà del XVIII secolo, eseguita a Firenze da Giuseppe Maria Pagani attivo dal 1735 al 1788 del quale questa Istituzione custodisce diversi esemplari. In evidenza le carte di guardia goffrate realizzate tramite impressione di matrice calcografica impressa a caldo su foglia dorata precedentemente applicata alla carta bianca e i tagli dorati brillanti.