Collocazione: A.V.FF.III.7-2
Descrizione bibliografica
Aristotelis Operum tomus secundus. In quo libri ethicorum ad Nichomacum, decem; maiorum moralium, duo; eudemiorum, septem; de virtutibus, vnus; ... Graecè et Latinè continentur: quorum interpretes sequens pagina exhibebit. Accessit synopseōs analyticae uniuersae doctrinae peripateticae pars altera, ... Item notae & argumenta ad libros omnes metaphysicorum; cum serië nouâ quatuor postremorum. Authore Guillelmo Du-Vallio Pontizarano, ... Adiecti sunt ad tomi calcem indices tres nouissimè aucti & locupletati, Lutetiae Parisiorum : typis regijs, 1619, 403x269x65 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di vitello marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro e in pasta bruna. Coppia di cornici caratterizzate da palmette entro nastri incrociati. Margini interni dello specchio provvisti di fronde, cerchielli pieni, nastri incrociati, tralicci, ampie corolle trilobate. Armi (142x127 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo e terzo, il titolo dell’opera e la partizione del volume; due volute fogliate negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in lino blu e azzurro. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta cartacea in forma di trapezio. Labbri ornati con fogliami. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: mediocre. Diffuse spellature al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso ivi parzialmente scomparso in testa. Piatto anteriore avulso dal blocco. Supporti convessi. Angoli di piede sbrecciati.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura alla metà (?) del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza l’indorsatura realizzata tramite aletta in foggia di trapezio, di reminiscenza transalpina, le carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e i tagli dorati brillanti incisi.