Collocazione: A.V.DD.V.28
Descrizione bibliografica
Marchese, Annibale <1686-1753>, Il Viticondo, poema del duca Annibale Marchese in occasione delle nozze dell'invittissimo Carlo Borbone ... colla serenissima Maria Amalia Valburga ..., In Napoli : nella stamparia di Gennaro, e Vincenzo Muzio, 1738, 265x198x24 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di vitello marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro. Cornici caratterizzate da minuti fogliami svasati sormontati da cuspidi (motivi ripresi ai labbri), palmette alternate a fiorami entro nastri incrociati, fogliami caudati vuoti, volute dall’estremità zoomorfa, cerchielli pieni, ampie corolle fogliate; cartella centrale a filetti spezzati, affiancata da motivi a falce, tulipani e volute dall’estremità zoomorfa. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; voluta caudata negli angoli interni e giglio centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta rosa e bianca. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi non osservabili. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: mediocre - discreto. Fiore parzialmente scomparso. Materiale di copertura dalla tonalità scolorita parzialmente ai piatti e lungo il dorso. Supporto concavo al piatto posteriore.
Commento alla legatura
L’impianto ornamentale, i fregi, l’argomento dell’opera e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Napoli. In evidenza le carte di guardia marmorizzate policrome pettinate, i tagli dorati brillanti e la tavola calcografica.