Collocazione: A.V.D.VIII.10

Descrizione bibliografica

In hoc volumine haec continentur, Neruae & Traiani, atq[ue] Adriani Caesarum vitae / ex Dione ; Georgio Merula interprete ; Aelius spartianus, Iulius Capitolinus, Lampridius, Flauius Vopiscus, Trebellius Pollio, Vulcatius Gallicanus ab Ioanne Baptista Egnatio Veneto diligentissime castigati. Heliogabali pri[n]cipis ad meretrices elega[n]tissima oratio. Eiusdem Io. Baptistae Egnatii de Caesaribus libri tres. Aristidis Smyrnaei oratio de laudibus vrbis Romae a Scipione Carteromacho in latinum versa. In extrema operis parte addita Co[n]flagratio Veseui montis ex Dione, Georgio Merula interprete, Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense augusto 1519, 166x91x47 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di bazzana testa di moro su quadranti in cartone decorato a secco. Due fasci di filetti concentrici collegati al piede. Cornice interna caratterizzata da motivi a meandri; due gigli nello specchio. Scompartimenti provvisti di due fasci di filetti incrociati. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa, rinnovati al piede. Cucitura su tre nervi rilevati in pelle allumata fendue. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi accuratamente rifilati. Carta di guardia bianca posteriore. Tagli blu. Stato di conservazione: mediocre - discreto. Materiale di copertura in parte assente in testa al dorso. Fiore parzialmente scomparso. Angoli ricurvi.

Commento alla legatura

I motivi a meandri, i tagli blu e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura alla prima metà del XVI secolo, eseguita nell’Italia settentrionale.