Collocazione: A.M.ZZ.V.48
Descrizione bibliografica
Lancellotti, Giovanni Paolo, Institutionum iuris canonici libri quatuor qui dilucido ordine, atque magna legentium facilitate ad vniuersum ius pontificium expeditissimum aditum parant. Ab Io. Paulo Lancelotto iureconsulto Perusino conscripti, & ... ab illustribus uiris recogniti, Nunc primum in lucem editi, Venetijs : [al segno della Fontana], 1564 (Venetijs : apud Cominum de Tridino Montisferrati : [al segno della Fontana], 1563, 219x148x18 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra bruno su assi lignee smussate ai contropiatti in corrispondenza dei tagli, decorato a secco e in oro. Filetti concentrici. Cornice a filetto. Corolla stilizzata negli angoli esterni ripresa in foggia di serto ad affiancare la cartella centrale (40x30 mm) muta. Capitelli muniti di anima pelle allumata avvolta da fili in canapa e in seta rosa (tracce). Cucitura su tre nervi rilevati in pelle allumata. Indorsatura realizzata tramite alette membranacee orizzontali di recupero. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia bianche. Tagli dorati al piede; nome, cognome dell’autore e titolo dell’opera manoscritti al piede. Stato di conservazione: mediocre - discreto. Spellature al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso, ivi parzialmente mancante nella porzione superiore e inferiore. Cerniere indebolite.
Commento alla legatura
Il severo impianto ornamentale, i fregi e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVI secolo, verosimilmente eseguita a Firenze. In evidenza i nervi in pelle allumata, l’indorsatura realizzata tramite alette membranacee orizzontali, gli estremi dell’opera al taglio di piede a testimoniare la collocazione del volume a piatto.