Collocazione: A.M.Z.VII.35

Descrizione bibliografica

De Gennaro, Giuseppe Aurelio, Delle viziose maniere del difender le cause nel foro. Trattato di Giuseppe Aurelio Di Gennaro, In Napoli : presso Felice Carlo Mosca, 1744, 272x200x34 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio vitello marrone anche marmorizzato, su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Cornici concentriche caratterizzate da palmette alternate a corolle trilobate stilizzate entro nastri, fogliami anche caudati, anfore panciute rilevate in pasta blu. Margini interni dello specchio provvisti di ampi tulipani, cerchielli filigranati fogliami caudati pure evidenziati dal colore. Due tavole classiche centrali a filetti spezzati, centrate da cerchielli pieni alle estremità. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; fogliame caudato negli angoli interni e fregio fitomorfo entro sfondo losangato in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta turchese. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con corolle trilobate sormontate da cuspidi. Rimbocchi accuratamente rifilati. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Marginali spellature. Materiale di copertura in fase di distacco nella porzione superiore del dorso.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale, i fregi e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Napoli. In evidenza i capitelli in seta turchese, le carte di guardia marmorizzate policrome, i tagli dorati brillanti e la tavola calcografica.