Collocazione: A.M.Z.VII.31

Descrizione bibliografica

Antonellis, Joannis Caroli de, Joannis Caroli de Antonellis,….vota decisiva, Coloniae Agrippinae : 11. Fbruarii 1726 & 27. septembris 1728, 341x210x11 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su assi in cartone decorato in oro. Quattro cornici concentriche caratterizzate da fogliami mossi. urne, fronde, fiorami pentalobati. Margini interni dello specchio provvisti di vasi, rami fronzuti, fiorami pentalobati. Armi (95x80 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; fogliame negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta rosa e bianca. Cucitura su sette nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta cartacea sotto forma di trapezio. Labbri ornati con fogliami. Rimbocchi accuratamente rifilati; risvolto laterale collocato sopra quelli di testa e di piede. Carte di guardia goffrate dorate su sfondo bianco a raffigurare fogliami su sfondo losangato e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Marginali bruniture al materiale di copertura. Supporto anteriore avvallato. Cerniere indebolite.

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza l’indorsatura realizzata tramite aletta cartacea in foggia di trapezio, di transalpina memoria, le carte di guardia goffrate ottenute tramite impressione di matrice calcografica a caldo su foglia dorata precedentemente applicata al foglio di carta bianca e i tagli dorati brillanti incisi.