Collocazione: A.M.YY.I.13
Descrizione bibliografica
Pelbárt, Oszvald, Pomerium sermonum quadragesimalium. Et est ob temporis exigentiam: et Christi fidelium necessariam eruditionem triplicatum. Primum. De penitentia et eius partibus. Secundum. De vitijs in genere et specie. Tertium. De Decalogi preceptis. /|Pelbartum de Themesuar\, (Impressum Parisius : pro Francisco Regnault, 1521), 176x110x31 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di bazzana rosso su quadranti in cartone decorato a secco. Due fasci di filetti concentrici. Cornice caratterizzata da rami d’edera. Mezzo ventaglio negli angoli interni dello specchio. Cartella centrale costituita da cerchielli entro motivi fitomorfi su sfondo quadrangolare affiancata da due uccelli a figura intera. Tracce di quattro coppie di lacci in tessuto. Capitelli, indorsatura, rimbocchi e carte di guardia rinnovati. Cucitura su tre nervi. Tagli rustici; al piede il cognome e il titolo dell’opera manoscritti. Stato di conservazione: mediocre. Materiale di copertura originale scomparso. Volume restaurato da Pietro Gozzi, Modena, 1978.
Commento alla legatura
I fregi, la cornice in particolare, inducono ad assegnare la legatura alla prima metà del XVI secolo, eseguita nell’Italia centrale, Firenze (?). In evidenza il cognome e il titolo dell’opera manoscritti al taglio di piede che suggeriscono la collocazione del volume a piatto nella teca.