Collocazione: A.M.WW.V.2

Descrizione bibliografica

Anastasio, Filippo, Apologia di quanto l'arcivescovo di Sorrento ha praticato con gli economi de' beni ecclesiastici di sua diocesi consegnata alla Santità di nostro Signore Papa Benedetto decimo terzo, Roma, 1724, 256x180x25 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Cornici concentriche caratterizzate da fogliami trilobati sormontati da cuspidi, fogliami caudati, anfore panciute corolle fogliate rilevate in pasta di colore blu; coppia di ampie cartelle centrali a filetti spezzati collegate da cerchiello in punta d’angolo. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo il titolo dell’opera e il cognome dell’autore; coppia di volute negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale entro sfondo losangato in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e in seta rosa. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi rifilati senza cura particolare. Contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma pettinata. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: mediocre - discreto. Diffuse spellature e parziali mancanze al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso.

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura alla prima metà del XVIII secolo, eseguita a Napoli. In evidenza i contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma pettinata e i tagli dorati brillanti.