Collocazione: A.M.W.VIII.5
Descrizione bibliografica
Symboli niceni enarratio cum praef. Philipp Melanchtonis, Basileae, s.a.; De autoritate et origine verbi Dei, Basileae.. Georgio Maiore autore…, Basileae, s.a.; Christiana et catholica doctrina…per Theodorum Bibliandrum collecta Basileae, 1550; Confessio Doctrinae Saxonicarum Ecclesiarum synodo tridentinae oblata, anno Domini 1551 in qua ... videbis, qui nam e catholica Ecclesiae gremio resilierint: et per quos stet, quo minus Ecclesiae pia concordia sarciatur …, 1552 (Basileae : ex officina Ioannis Oporini ..., mense Martio); 160x101x52 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio marrone su quadranti in cartone decorato a secco. Coppia di filetti concentrici bruniti. Cornice caratterizzata da urne affiancate da motivi fitomorfi. Specchio provvisto di due bande verticali con fogliami di acanto sormontati da rosette. Nel secondo e terzo scompartimento del dorso, due etichette cartacee con il titolo delle opere e delle date di stampa. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e in lino rosso, in fase di distacco in testa. Cucitura su tre doppi nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee ancge di recupero. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia assenti. Tagli rustici. Stato di conservazione: pessimo. Materiale di copertura in fase di distacco dal blocco. Tracce di tarli. Supporti in vista.
Commento alla legatura
I fregi assenti nella banca dati germanica EBDB e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura al terzo quarto del XVI secolo, eseguita in area tedesca da ignota bottega. In evidenza l’indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee.