Collocazione: A.M.W.VI.43
Descrizione bibliografica
Bolognini, Ludovico <1446-1508>, Ludovici Bolognini nec non Felini Sandei Tractatus de indulgentiis recudendos curavit atque ut plurimum ex ipsis Romanæ Ecclesiæ positionibus illustravit Jo. Rud. Anton. Piderit ..., Marburgi Cattorum : apud Philipp. Casimir. Müllerum, 1750, 242x178x44 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di vitello marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da motivi fitomorfi, archi, tralicci, nastri. Iscrizione di dedica a Benedetto XIV (1740-1758) al piatto anteriore. Margine interno dello specchio provvisto di tralicci alternati a fregi fitomorfi. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera entro il tassello in corame rosso; fiorame e fogliami negli angoli interni a fronte di motivi stilizzati centrali in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta turchese. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura non osservabile. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia goffrate policrome dai motivi fogliati e fioriti, e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Marginali spellature al materiale di copertura. Cerniere indebolite.
Commento alla legatura
I massicci motivi inducono ad assegnare la legatura, per la quale non è da escludere il recupero considerati gli importanti valori di unghiatura (fino a 8 mm al taglio di gola), al XVIII secolo, eseguita in area tedesca. In evidenza le carte di guardia goffrate policrome realizzate a mezzo di matrice calcografica impressa a caldo su foglia dorata precedentemente applicata al foglio di carta bianca su cui sono state sparse le macchie variopinte, e i tagli dorati brillanti incisi.