Collocazione: A.M.W.VI.24
Descrizione bibliografica
Wigand, Johann, Syntagma seu corpus doctrinae veri & Omnipotentis dei…, Basileae : Ex Officina Oporiniana, 1564, 264x195x91 mm
Descrizione della legatura
Pelle di porco allumata su quadranti in cartone decorata a secco e in oro. Filetti concentrici. Coppia di cornici caratterizzate da coppie di archi incrociati sormontati da fogliami svasati e da personaggi biblici (Salvator, David, Paulus, Johannes). Tracce di due coppie di lacci. Placca (120x70 mm) provvista di nastri intrecciati; in testa l’acronimo «H F P,», al piede l’anno di produzione, il 1589. Tracce di quattro lacci. Capitello di testa munito di anima circolare avvolta da fili in canapa, scomparso al piede. Cucitura su quattro nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia bianche. Tagli blu. Stato di conservazione discreto - buono. Fiore parzialmente scomparso. Marginali bruniture.
Legatore
F.D (XVI secolo, Heidelberg (Rheinland-Pfalz))
Commento alla legatura
Il supra libros al piatto anteriore, gli archi incrociati sormontati da fogliami svasati, i personaggi biblici e le placche inducono ad attribuire la legatura al 1589, eseguita per «H F P,» a Heidelberg dall’ignoto legatore «F D» (del quale questa Istituzione conserva alcuni esemplari), fornitore di svariati lavori per Federico IV il Sincero (1574-1610), allievo di Petrus Betz, attivo a partire dal 1562. In evidenza i tagli blu.