Collocazione: A.M.W.V.19
Descrizione bibliografica
Walther, Rudolf <1519-1586>, D. Lucas Euangelista. Rodolphi Gualtheri Tigurini In euangelium Iesu Christi secundum Lucam homiliae 215. Accesserunt operi indices duo rerum & verborum: locorum item communium, qui hoc libro explicantur, Tiguri : excudebat Christophorus Froschouerus, 1570, 330x210x78 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra marrone su quadranti in cartone di recupero decorato a secco e in oro. Coppia di filetti concentrici bruniti Due cornici caratterizzate da fogliami e candelabre, queste ultime a costituire anche un’ampia losanga; fregio fitomorfo negli angoli esterni del riquadro interno, mandorla (80x45 mm) centrale provvista di Judith al piatto anteriore, Jaele (80x45 mm) a quello posteriore. Tracce di due coppie di lacci in seta rossa. Fiorami entro fogliami negli scompartimenti del dorso. Capitelli costituiti da fili in canapa e in lino blu intrecciati. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta cartacea verticale. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia bianche. Tagli dorati incisi. Stato di conservazione: mediocre. Materiale di copertura diffusamente scomparso. Supporti in vista.
Legatore
Gualtherus, Meister des (XVI secolo, Zurigo)
Commento alla legatura
L’impianto ornamentale e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura alla seconda metà del XVI, secolo, eseguita a Zurigo dal Meister des Gualtherus del quale è apparentemente noto un solo altro esempio in letteraura. In evidenza, i supporti in cartone di recupero, la cornice intersecata da rombo a delineare qui l’originale placca a mandorla, caratteristica composizione per le produzioni elvetiche coeve, e i tagli dorati incisi.