Collocazione: A.M.V.VII.24

Descrizione bibliografica

Spinelli, Francesco Maria <principe ; 1686-1752>, Francisci Mariae Spinelli principis Scalaea De origine mali dissertatio, Neapoli : ex typographia Benedicti, et Ignatii Gessari, 1750, 237x182x8 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di vitello marrone marmorizzato su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Cornici concentriche caratterizzate da motivi a pizzo, corolle fogliate alternate a palmette entro nastri, losanghe dai margini concavi, ampi e minuti ovali, fogliami anche caudati. Ampio specchio sotto forma di cartella muta. In testa al dorso liscio; motivi fitomorfi circostanti in quelli residui. In testa al orso liscio del dorso, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera entro motivi fitomorfi. Capitelli assenti. Cucitura su quattro nervi. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma pettinata. Carte di guardia bianche. Tagli dorati. Stato di conservazione: discreto - buono. Marginali mancanze del materiale di copertura.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale, i fregi e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Napoli. In evidenza i contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma pettinata e i tagli dorati.