Collocazione: A.M.U.VIII.47

Descrizione bibliografica

Fortunato : da Brescia <1701-1754>, Risposta del p.f. Fortunato da Brescia min. riformato all'autore di certo articolo stampato ne' fogli 26, 27, e 28 delle Novelle Letterarie di Firenze dell'anno 1735, In Madrid : appresso D. Gabriel Ramirez, 1754, 210x142x34 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio vitello biondo su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da punte e da due filetti concentrici. Margine interno dello specchio provvisto di ceste fiorite e fogliate alternate a conchiglie e fronde. Cornice Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il nome dell’autore e il titolo dell’opera entro il tassello in corame rosso; fiorami in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e rosa. Cucitura su cinque nervi- Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: mediocre – discreto. Marginali bruniture al materiale di copertura. Piatti in fase di distacco. Angolo di piede ricurvo al piatto posteriore.

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita in Spagna, verosimilmente a Madrid. In evidenza le carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e i tagli dorati brillanti.