Collocazione: A.M.U.VIII.45

Descrizione bibliografica

Facciolati, Jacopo, Viaticum theologicum nobili adolescenti paratum, cum Germaniam, et Galliam peragrare constituisset, frugi & honesto Hebraicæ gentis mercatore itineris comite (Primum-secundum), Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1755-1756, 2v.. 222x135x17 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da palmette alternate a corolle stilizzate entro nastri e perle degradanti. Margine interno dello specchio provvisto di rosette, fogliami stilizzati anche azzurrati, melograni. Ampia cartella centrale fitomorfa. Scompartimenti del dorso provvisti di monticelli, grottesche e corolla stilizzata centrale. Capitelli munti di anima circolare avvolta da fili in seta rosa e bianca. Cucitura su quattro nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi discretamente rifilati. Labbri ornati a pizzo. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Bruniture al materiale di copertura.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale, i fregi e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura, appartenuta a Jacopo Facciolari, al terzo quarto del XVIII, verosimilmente eseguita a Padova. In evidenza il gusto romano il decoro della cornice, le carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e i tagli dorati brillanti.