Collocazione: A.M.U.V.21

Descrizione bibliografica

Maffei, Scipione, Istoria teologica delle dottrine e delle opinioni corse ne' cinque primi secoli della Chiesa in proposito della divina Grazia, del libero arbitrio, e della predestinazione. Nella quale ... si raccolgono i sentimenti in queste materie di Sant'Agostino ... Si aggiungono alcuni opuscoli ecclesiastici dell'autor medesimo con importanti anecdoti in membrane antichissime rinvenuti, In Trento : per Gianbattista Parone stampatore episcopale ; si vende in Verona : al Seminario Episcopale, 1742, 360x237x57 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Coppia di cornici caratterizzate da fogliami, fiorami e uccelli. Testina classica e rosette delimitate da filetto obliquo negli angoli interni dello specchio. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; coppia di volute caudate negli angoli interni e due fregi fitomorfi addossati centrali in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e rosa. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con fogliami. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto - buono. Marginali bruniture grigie e spellature al materiale di copertura.

Commento alla legatura

Gli infrequenti fregi, l’argomento del testo dalla probabile limitata diffusione e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura di dedica al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita nell’Italia settentrionale orientale. In evidenza le carte di guardia marmorizzate policrome pettinate, i tagli dorati brillanti incisi e la tavola calcografica.