Collocazione: A.M.U.III.17
Descrizione bibliografica
Capizucchi, Raimondo. Fr. Raimundi Capisucchij Romani ordinis Praedicatorum ... Controuersiae theologicae selectae scholasticae, morales, dogmaticae, scripturales, ad mentem D. Thomae Aquinatis ... resolutae, cuius dogmata inconcussa, tutissimaque demonstrantur, Romae : typis Angeli Bernabò HH. Manelphi Manelphij, 1670 (Romae : typis Angeli Bernabò HH. Manelphi Manelphij, 1670), 345x220x83 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Due fasci di filetti all’antica. Vaso a due anse sormontato da anfora filigranata panciuta negli angoli esterni del riquadro interno. Armi prelatizie (105x100 mm) dallo scudo bipartito a raffigurare mezzo leone rampante di profilo sinistro (destro in araldica) e sei stelle a sei punte. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; grottesche e piccoli ferri negli angoli interni e motivo fitomorfo entro sfondo quadrangolare in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e lino azzurro. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura non osservabile. Rimbocchi discretamente rifilati. Contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma pettinata. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Marginali spellature e bruniture al materiale di copertura. Angoli ricurvi al piede.
Commento alla legatura
I fregi, la foggia dello scudo, e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura alla seconda metà del XVII secolo, eseguita a Roma. In evidenza il cerchiello pieno a coprire l’intersezione tra i filetti negli angoli della cornice, i contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma pettinata e i tagli dorati brillanti.