Collocazione: A.M.T.VII.8
Descrizione bibliografica
Cartier, Gallus, Auctoritas et infallibilitas summorum pontificum in fidei et morum quaestionibus definiendis stabilita, et adversus illustrissimum dominum Benignum Bossuet episcopum meldensem; nec non dominum Honoratum Tournely sacrae facultatis parisiensis doctorem, ... per p. Gallum Cartier ..., Augustae Vindelicorum : sumptibus Francisci Antonii Strötter bibliopolae : typis Antonii Maximiliani Heiss, reverendissimi & celsissimi principis, & episcopi constantiensis typogr. aulici, 1738, 252x204x36 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornici concentriche caratterizzate da fogliami svasati, coppie di nastri mossi, corolle stilizzate, catenelle, corolle stilizzate. Margine interno dello specchio provvisto di volute filigranate, ghiande, minute stelle, motivi ripetuti nella cartella losangata centrale. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo il cognome dell’autore e il titolo dell’opera entro tassello in cuoio nocciola; fogliami negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili di colore argento e in seta azzurra. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura e rimbocchi realizzati tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a pizzo. Contropiatti rivestiti da foglio in carta spugnata viola. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto - buono. Angli di piede ricurvi e sbrecciati.
Commento alla legatura
L’impianto ornamentale, le catenelle e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita in area tedesca. In evidenza i contropiatti rivestiti da foglio in carta spugnata viola e i tagli dorati brillanti incisi.