Collocazione: A.M.SS.II.9
Descrizione bibliografica
Tagliapietra, Girolamo <sec. 15.-16.>, Summa diuinarum ac naturalium difficilium quaestionum Romae in capitulo generali fratrum minorum per Hieronymum Taiapetra patritium Venetum publice discussarum, (Venetiis : a Donino Pincio Mantuano impressa, 1506. die. vi. Aprilis), 318x213x42 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di bazzana marrone su quadranti in cartone decorato a secco e in lega d’oro. Fasci di filetti concentrici. Coppia di cornici concentriche caratterizzate da arabeschi e da motivi orientaleggianti. Fregio fitomorfo negli angoli interni dello specchio, ripresi quattro volte addossati nella cartella centrale. Capitelli, indorsatura e rinnovati. Cucitura su tre nervi poco rilevati. Indorsatura rinnovata. Carte di guardia rifatte e coeve. Tagli rustici; al piede il titolo dell’opera e il cognome dell’autore manoscritti. Stato di conservazione: discreto. Volume restaurato.
Commento alla legatura
L’impianto ornamentale, i fregi fitomorfi accantonati, del genere pure adottati dal Sanvito binder, la corolla e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura, al primo quarto del XVI secolo, eseguita a Roma. In evidenza il gusto veneziano come illustrano i fregi orientaleggianti e i tagli manoscritti a testimoniare la collocazione del volume a piatto nella teca.
Volume appartenuto a Ulisse Adrovandi.