Collocazione: A.M.S.IV.12-2
Descrizione bibliografica
Juan : de la Cruz <santo>, Opere di san Giovanni della Croce primo carmelitano scalzo di alcuni trattati inediti accresciute Ed in moltissimi luoghi mancanti all'integrità degli originali restituite con la vita del santo Ed una dissertazione in fine sopra le medesime opere. Nuova traduzione dal castigliano. Tomo primo [-secondo], In Venezia : presso Angelo Geremia : impresso nella stamperia di Stefano Orlandini, 1748, 2 vol., 382x254x55 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice costituita da monticelli e da due filetti. Margine interno dello specchio caratterizzato da fogliami mossi, uccelli, nastri, ghiande, cestini. Armi (142x104 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera e la partizione del volume; fiorame entro volute negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale entro sfondo losangato in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in lino rosso e blu. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta cartacea in foggia di trapezio. Labbri ornati con motivi stilizzati. Rimbocchi discretamente rifilati. Contropiatti rivestiti da lembo in tessuto dorato dai motivi fioriti e fogliati. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Spellature e gore grigie al materiale di copertura. Angoli ricurvi.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura alla metà del XVIII secolo, verosimilmente eseguita nel Veneto. In evidenza i fregi fitomorfi centrali entro sfondo losangato di gusto transalpino, i contropiatti rivestiti da lembo in tessuto dorato, i tagli dorati incisi e la tavola calcografica.